Coronavirus: gli errori del Governo nella gestione crisi
- Patrick Trancu
- 13 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Seppure non sono un fan delle critiche in corso d'opera condivido un interessante articolo sulla gestione di crisi da parte del Governo italiano scritto da Rosaria Talarico, nostra Associate Advisor. Questo anche al fine di non perdere traccia di riflessioni interessanti che saranno utili in fase di assessment.
Ne traggo 7 insegnamenti per la gestione di crisi.
Esercitarsi in tempo di pace. Esercitarsi con altri attori significa conoscersi, capire i ruoli e costruire fiducia.
L'importanza del percorso di formazione specifica. La gestione di crisi non si improvvisa
In una situazione di crisi le lancette dell'orologio non si possono riportare indietro. Gli errori commessi si pagano (caro).
Il tempo va utilizzato a proprio vantaggio per anticipare e organizzarsi.
3 parole chiave: coordinamento, catena di comando corta e chiara, parlare con una sola voce.
La risposta deve essere tempestiva.
L'incognita dell'effetto domino.
Segnarsi questi 7 punti è un primo passo per poter riflettere successivamente e in tempo di pace sul come prepararsi al meglio per affrontare una situazione di crisi.