News - Clienti, gestione di crisi e "modalità" TT&A
- Patrick Trancu
- 5 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 28 mag 2024
La nostra missione nella gestione di crisi è semplice:
“Lavorare in partnership con i clienti per sviluppare percorsi di preparazione continua e di trasformazione culturale che hanno come obiettivo quello di dare vita ad una ‘cultura aziendale sensibile’ che, in una situazione di crisi, permetta all’organizzazione di rispondere con i corretti riflessi e nei tempi giusti formulando autonomamente risposte ‘adeguate, responsabili ed etiche’.
Ci sono due aspetti molto importanti in questa missione. Il primo è quello di partnership. Ci poniamo infatti nei confronti dei clienti come partner e non fornitori di un servizio. Questo ci permette di entrare a pieno titolo "in squadra" con i clienti.
Il secondo riguarda il mettere i clienti in condizione di rispondere ad eventi critici inattesi in autonomia, senza dover necessariamente ricorrere a noi o ad altri consulenti esterni. Questo è un punto molto importante dei percorsi di preparazione che sviluppiamo.
Siamo infatti convinti che le risposte non vengono da "fuori" ma solo da "dentro" l'impresa. Dal management. Il nostro ruolo è quello di aiutare nella "riflessione" prima, durante e dopo. Se poi c'è anche bisogno di "fare", siamo logicamente a disposizione.
Oltre ad impegnarci al fianco dei clienti nei momenti di difficoltà, una delle cose più appaganti del lavoro che svolgiamo è vederli mettere in pratica i nostri insegnamenti.
E cosa dire poi quando automaticamente in una situazione di crisi come quella che presenta oggi il Covid-19 si parla di entrare in "modalità TT&A"?
Bravi OneDay Group e il team di Paolo De Nadai per aver investito tempo e risorse nella preparazione alla gestione di crisi. Ancora più meritevoli perché si tratta di una giovane start up.
Se sviluppi i riflessi giusti e hai l’accortezza di anticipare, ti fidi del tuo team e hai fatto pratica il mare sconosciuto della crisi diventa meno tempestoso.