top of page

Workshop, eventi aziendali, pubblicazioni.

In qualità di professionista di riferimento e thought leader nella gestione delle crisi, Patrick Trancu condivide la sua esperienza attraverso workshop, eventi aziendali e pubblicazioni. Coinvolge pubblici eterogenei offrendo spunti concreti, prospettive strategiche e contributi stimolanti per aiutare le organizzazioni a navigare la complessità e costruire una reale resilienza.

TEDx 2020

L'8 ottobre 2001 a Linate

In questo intervento TEDx, Patrick Trancu parla del "Momento Morandi", di cosa succede quando ti crolla la terra sotto i piedi e racconta il suo "momento" all'aeroporto di Milano Linate, l'8 ottobre 2001 .

Patrick-Ambrosetti-q5h6ubpozjwqw21r0kac1kwbxsoj53j9nk55ptepl4.jpg
EVENTI AZIENDALI

Alla ricerca di un speaker per il vostro evento?

Patrick Trancu è disponibile come speaker per organizzazioni professionali e aziende interessate ad approfondire il tema della gestione delle crisi nel XXI secolo. Forte di decenni di esperienza sul campo, propone interventi coinvolgenti su come affrontare la complessità, guidare sotto pressione e costruire organizzazioni resilienti in un mondo sempre più imprevedibile.

SPEAKING ENGAGEMENTS
WhatsApp-Image-2021-02-24-at-09.53.27.jpeg
PUBBLICAZIONI

Pandemia e gestione di crisi

Curato e co-scritto da Patrick Trancu con altri 34 autori, «Lo Stato in Crisi. Pandemia, caos e domande per il futuro», (Franco Angeli, 2021) è l'unico studio multidisciplinare pubblicato sulla risposta del governo italiano sotto il profilo della gestione di crisi durante la prima fase della pandemia Covid-19.

WhatsApp-Image-2021-02-24-at-09.53.27.jpeg
1668586202449.jpeg
ISTRUZIONE

Preparare le generazioni future

Patrick Trancu è regolarmente invitato da istituti universitari per tenere workshop e dialogare con gli studenti sui temi della gestione e comunicazione di crisi.

 

Investire tempo con le nuove generazioni è parte del nostro impegno per dare vita ad una cultura sensibile alla crisi.  

MEDIA

Opinioni

Interviste, interventi sui media per offrire chiavi di lettura e riflessioni sull'attualità.

bottom of page